Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2025

Esplorando i Giovani Vignerons della Valle d'Aosta: Una Serata di Scoperte a Monza

La recente degustazione  organizzata dall'Associazione Italiana Sommelier (AIS) di Monza ha offerto un'opportunità unica per scoprire i vini dei giovani produttori valdostani. Questa serata ha messo in luce l'evoluzione della viticoltura nella regione, con particolare attenzione alle cantine emergenti che stanno ridefinendo il panorama enologico locale. Le Cantine Presentate Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle Situata ai piedi del Monte Bianco, la Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle è nota per i suoi vigneti ad altitudini estreme, che raggiungono i 1.200 metri sul livello del mare. Fondata nel 1983, la cantina riunisce viticoltori appassionati che producono il celebre Blanc de Morgex et de La Salle, utilizzando il vitigno autoctono Prié Blanc. Cave Gargantua Cave Gargantua è un'altra realtà significativa nella scena vinicola valdostana. La cantina si distingue per l'attenzione alla qualità e all'autenticità dei suoi prodotti, offrendo una gamma di vini ...

Portofino: When Beauty Isn’t Enough

Portofino: When Beauty Isn’t Enough Portofino is one of those places that look like they belong in a painting: crystal-clear waters, pastel-colored houses reflecting on the sea, an atmosphere suspended between luxury and tradition. It’s easy to fall in love at first sight. But a trip isn’t just about the views; it’s about the whole experience. And unfortunately, my lunch at one of the local restaurants was anything but memorable. After waiting far too long to place an order – with no success – I mistakenly queued where I thought I could pay, only to realize it was actually the line for the restroom. Instead of kindly clarifying the situation, a restaurant employee grabbed me by the arm and insulted me, likely assuming I didn’t understand Italian. When I responded in my native language (and added that, unlike him, I speak three more), his demeanor completely changed—from hostility to embarrassment. At that point, offering a digestif as an apology was more ironic than thoughtful. So, bet...

Portofino: quando la bellezza non basta

Portofino è uno di quei luoghi che sembrano usciti da un dipinto: il mare cristallino, le case dai colori pastello che si riflettono sull’acqua, l’atmosfera sospesa tra lusso e tradizione. È facile innamorarsene a prima vista. Ma un viaggio non è fatto solo di panorami, è anche – e soprattutto – esperienza. E purtroppo, il mio pranzo in uno dei ristoranti della zona è stato tutt’altro che indimenticabile. Dopo aver aspettato a lungo per ordinare – senza successo – ho avuto un malinteso su quella che credevo fosse la fila per pagare, ma che in realtà era quella per il bagno. Un dipendente del locale, invece di chiarire la situazione con cortesia, ha deciso di trascinarmi per un braccio e insultarmi, probabilmente pensando che non capissi l’italiano. Quando ho risposto nella mia lingua madre (e aggiunto che, a differenza sua, ne parlo altre tre), il suo atteggiamento è cambiato completamente, passando da ostilità a imbarazzo. A quel punto, un’offerta di un amaro in segno di scuse era dec...