La recente degustazione organizzata dall'Associazione Italiana Sommelier (AIS) di Monza ha offerto un'opportunità unica per scoprire i vini dei giovani produttori valdostani. Questa serata ha messo in luce l'evoluzione della viticoltura nella regione, con particolare attenzione alle cantine emergenti che stanno ridefinendo il panorama enologico locale. Le Cantine Presentate Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle Situata ai piedi del Monte Bianco, la Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle è nota per i suoi vigneti ad altitudini estreme, che raggiungono i 1.200 metri sul livello del mare. Fondata nel 1983, la cantina riunisce viticoltori appassionati che producono il celebre Blanc de Morgex et de La Salle, utilizzando il vitigno autoctono Prié Blanc. Cave Gargantua Cave Gargantua è un'altra realtà significativa nella scena vinicola valdostana. La cantina si distingue per l'attenzione alla qualità e all'autenticità dei suoi prodotti, offrendo una gamma di vini ...